fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

utente-VNM-2016

/utente gestore
­

About utente gestore

This author has not yet filled in any details.
So far utente gestore has created 350 blog entries.

Alla ricerca della terra della cuccagna. Don Angelo Cavalli 140 anni dopo

Alla ricerca della terra della cuccagna centinaia di vicentini della Valbrenta e dei suoi dintorni lasciarono i loro paesi nel lontano 1877 per recarsi in Paranà, nel Sud del Brasile. La promessa era venuta da Don Angelo Cavalli, parroco di Oliero, frazione di Valstagna. Le loro famiglie erano quelle numerose, con poca terra da [...]

29 Maggio 2019|> metti in Home Page, Diego Gabardo, News dal Mondo, Storia|

Regione del Veneto: Premio Tesi di Laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta

Con DGR n. 538 del 30 aprile 2019, è stato approvato il Bando di Concorso “Premio tesi di laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta. 2^ Edizione – Anno 2019” riservato a laureati che abbiano discusso una tesi nell’anno accademico 2018/2019, o nei due anni accademici precedenti (2016/2017 e 2017/2018), in materia di emigrazione veneta, presso le [...]

27 Maggio 2019|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Paranà (Brasile): gruppo di studi veneti compie il suo primo anno di lavori

Rappresentanti delle comunità che parlano il talian, tra cui Colombo e Curitiba, dottoresse in linguistica dell’UFPR e dell’Unicentro, AVM-Colombo, Museo Cristoforo Colombo e l’IPHAN, l’ente responsabile per la tutela del patrimonio culturale brasiliano, insieme con un unico obiettivo: salvaguardare e promuovere la cultura veneta nel Paranà. Così è formato il CEVEP (Centro de Estudos Vênetos [...]

15.05.2019 L’emigrazione Veneta in America Latina / Orgiano ore 20.45

13 Maggio 2019|Eventi|

10.05.2019 VICENZA presentazione del libro “Sulla rotta di Pigafetta. Terra del Fuoco 500 anni dopo”

7 Maggio 2019|Eventi|

L’istroveneto riconosciuto ufficialmente nella Slovenia

L’istroveneto è stato riconosciuto patrimonio culturale immateriale da parte della Repubblica Slovena; è quanto riporta il quotidiano “La Voce del Popolo”, fondamentale mezzo di informazione  della minoranza istroveneta in Slovenia e in Croazia. La “Commissione scientifica per le lingue” slovena ha riscontrato che l’istroveneto risponde a tutti i caratteri scientifici per l’iscrizione nel “Registro [...]

Approvato il Programma Annuale per i veneti nel mondo 2019 (DGR nr. 250 del 08.03.2019)

Regione del Veneto - DGR nr. 250 del 08 marzo 2019 - Allegato A LINK AL PIANO ANNUALE VENETI NEL MONDO 2019

29 Marzo 2019|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Fábio Machioski della Veneti nel Mondo Colombo riceve omaggio del Consiglio Comunale

Il 26 febbraio lo storico e coordinatore del Museo Cristoforo Colombo, Fábio Luiz Machioski, ha ricevuto del Consiglio Comunale di Colombo (Paranà – Brasile) per iniziativa del consigliere Elcio Augustinho Surdi un omaggio per la partecipazione alla creazione del museo e per le sue attività a favore della cultura locale che coinvolge quella degli emigrati veneti [...]

Quinta edizione di “1866: la grande truffa” di E. Beggiato

E' uscita in questi giorni la quinta edizione di "1866: la grande truffa" di Ettore Beggiato, pubblicata da Editrice Veneta di Vicenza. Il volume incentrato sul plebiscito di annessione del Veneto all'Italia (21-22 ottobre 1866) è stato stampato la prima volta nel 1999 e, anche grazie alla significativa prefazione del compianto Sabino Acquaviva, suscitò [...]

Arborea: la consegna del premio al Primo Comune Onorario del Veneto

Il comune sardo di Arborea è stato premiato il giorno 12 marzo 2019, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, quale ‘primo comune onorario del Veneto’, per le iniziative assunte a tutela della cultura e della civiltà veneta, alla presenza del Presidente del Consiglio Ciambetti e dell’Assessore Lanzarin. Gli amministratori dei comuni [...]

Consiglio regionale del Veneto, 12/03/2019 ore 15.00 – Consegna del premio Primo Comune Onorario del Veneto ad Arborea (OR)

13 Marzo 2019|Eventi|

10/12 marzo 2019 Delegazione Veneti nel Mondo Sardegna in visita

10 Marzo 2019|Eventi|

Il Capodanno Veneto cadeva il primo marzo

Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da “more veneto” per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l’anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio erano gli ultimi [...]

Valeggio sul Mincio (VR), 22/02/2019 ore 20.45 – Presentazione libri “San Marco il leone e l’evangelista” di Aldo Rozzi Marin e “La Repubblica Settinsulare” di Ettore Beggiato

14 Febbraio 2019|Eventi|

Zaia nomina Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin che mantiene la delega ai Flussi Migratori

(AVN) Venezia, 29 gennaio 2019 Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con proprio decreto, ha assegnato oggi formalmente all’Assessore Manuela Lanzarin la delega alla Sanità, lasciata da Luca Coletto il 17 dicembre 2018 a seguito della sua nomina a Sottosegretario di Stato alla Salute. Il Governatore ha dato la notizia nel corso [...]

30 Gennaio 2019|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|