fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

utente-VNM-2016

/utente gestore
­

About utente gestore

This author has not yet filled in any details.
So far utente gestore has created 343 blog entries.

Foza e l’emigrazione: un villaggio sparso per il mondo

L' idea della pubblicazione del volume "da Foza al Mondo" nasce da molto lontano, nel tempo e nello spazio. Il titolo è stato ripreso dalla tesi di laurea in Scienze Politiche di Gabriele Menegatti, poiché l'inizio del lavoro di raccolta di testimonianze e documenti fu fatto suo tempo per la tesi, con successivi aggiornamenti ed [...]

20 Dicembre 2017|> metti in Home Page, Pubblicazioni, Storia|

“PER FARE BENE TUTTO CI VUOLE UN CERCHIO”

12 Dicembre 2017|Eventi|

Online il nuovo sito dedicato ai veneti del Pacifico

  “Veneti del Pacifico, crescere in rete” In preparazione delle cerimonie per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo alla quale Antonio Pigafetta prese parte insieme a Magellano tra il 1519 ed il 1522, i Veneti del Pacifico vogliono omaggiare con il sito www.venetielpacifico.org i primi e veri scopritori dei loro paesi. Il progetto [...]

30 Ottobre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

Abbiamo bisogno di eroi come Arturo Dell’Oro

Discorso del Console Rozzi Marin per la Cerimonia di commemorazione di Arturo Dell’Oro. Belluno, 21 settembre 2017 Con queste poche parole voglio ricordare il mio compatriota Arturo Dell’Oro. Abbiamo necessità degli eroi? Sì certo, perché gran parte della formazione della gioventù avviene attraverso modelli che si ammirano. L’ammirazione è la chiave dell’educazione. Il ragazzo ammira sin [...]

26 Settembre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

Arturo Dell’Oro: un grande eroe

Belluno. Lo scorso giovedì 21 settembre, in occasione del centenario dalla morte del pilota italo cileno Arturo Dell’Oro, autorità italiane e cilene ed enti culturali del territorio si sono riuniti a Belluno per commemorare e celebrare l’eroe e le sue azioni. Numerosi gli eventi in programma volti a ricordare e celebrare l’eroe nato a Vallenar [...]

26 Settembre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

Consulta e Meeting dei Giovani Veneti (Vicenza, 27/29 luglio 2017)

A Vicenza, Palazzo Barbarano da Porto, si sono riuniti, nei giorni 27, 28 e 29 luglio 2017, i Consultori e i giovani rappresentanti dei Veneti nel Mondo per discutere i temi all’ordine del giorno. Presenti all’apertura il Presidente della Consulta e Assessore delle Politiche Migratorie Onorevole Manuela Lanzarin e il Vice Presidente Luciano Alban. I [...]

1 Agosto 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

GIORNATA DEI VENETI NEL MONDO 2017 – CANSIGLIO

31 Luglio 2017|Eventi|

LUGLIO 2017 Consulta dei Veneti nel Mondo e Meeting dei Giovani Veneti a Vicenza

30 Luglio 2017|Eventi|

“Bonifica del Campidano, idea di un vicentino”

  “Ing. Giulio Dolcetta da Vicenza ideatore e realizzatore primo della bonifica di queste terre” così sta scritto nel monumento che campeggia nella bella e suggestiva piazza di Arborea, in  Sardegna, provincia di Oristano, indelebile ricordo di una straordinaria stagione. Tutto iniziò  il 23 dicembre 1918, a Milano dove si costituì la Società Bonifiche Sarde (SBS) con [...]

24 Luglio 2017|> metti in Home Page, Categorie, Ettore Beggiato, Storia|

“I gatti di Venezia”

Venezia è la città ideale per un gatto: ha la forma di un pesce, tanti vicoli in cui nascondersi e mille finestre dove poltrire pigramente al sole. E poi non c'è pericolo che un'automobile sbadata lo travolga sull'asfalto quando esce a fare una passeggiatina con gli amici. Venezia ama i gatti, ma non è sempre [...]

23 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Pubblicazioni|

Un Veronese emigrato in Irlanda nell’Ulisse di James Joyce

Ancora in vita a Dublino è uno scrittore e famoso narratore di nome Vincent Caprani il cui bisnonno, Giuseppe Caprani, nato a Verona nel 1838, si trasferì in Irlanda con la sua giovane sposa nella seconda metà del secolo. Giuseppe, uomo capace ed intelligente, riuscì a trovare lavoro presso il quotidiano The Nation in qualità [...]

22 Giugno 2017|> metti in Home Page, Storia|

“I Veneti Antichi” (P. Favero)

Piero Favero ha tradotto il suo saggio sui Veneti antichi pensando in particolare a quei Veneti di seconda o terza generazione che conoscono l'Inglese meglio dell'Italiano e che, pur avidi di sapere la storia veneta, non trovano in Inglese nessun libro in commercio che ne parli. Quasi niente in inglese riguarda inoltre la storia della Serenissima, ecco perché [...]

22 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Pubblicazioni, Storia|

La questione veneta ad “Istória, festival multiartistico di storia contemporanea”

Arborea festeggerà l’anno prossimo i  novant’anni dalla fondazione avvenuta attorno a un progetto di bonifica dell’ing. Giulio Dolcetta, vicentino, e portata avanti da un gruppo di coloni provenienti  dal Veneto e dal Friuli; proprio in questi giorni si è tenuta la quarta edizione di “Istoria, festival multi artistico di storia contemporanea” organizzata dalla “Consulta Giovanile [...]

15 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Autori, Ettore Beggiato, Storia|

“Viaggio di sola andata per la Merica” – Villa Settembrini, 25 maggio 2017

EVENTO  25.05.17 – REGIONE VENETO: presentazione dell’EMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE CANTANDO IN TALIAN VI ASPETTIAMO!   Il progetto “Cantando in talian” verrà presentato domani con la Regione Veneto, presso il Centro Regionale di Cultura Veneta - Paola di Rosa Settembrini – Mestre – Venezia. Si tratta di una ricerca storica e accademica dell’autrice Giorgia Miazzo [...]

25 Maggio 2017|> metti in Home Page, Attualità|

Arborea, 27 maggio 2017: “Cuori nel Pozzo” di Roberta Sorgato

Anche quest'anno, in occasione del tradizionale appuntamento della sezione dei "Trevisani nel mondo" di Arborea, sarà organizzato un incontro che avrà per tema l'emigrazione veneta. L'anno passato si era affrontato il periodo degli anni '20 e '30 in relazione ai comprensori di bonifica della Toscana, del Lazio e della Sardegna, stavolta si analizzerà il tema [...]