fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Attualità

/Attualità
­

Presentazione del Busto di Antonio Pigafetta, Comune di Vicenza, Palazzo Trissino – 24 luglio 2020

https://youtu.be/kSQZkbXLjoM Copia del busto di Pigafetta nel cortile di Palazzo Trissino prima di partire alla volta del Cile. Sarà installato a Punta Arenas. Questa mattina, in occasione del posizionamento della statua nella sede del municipio, l'assessore alla cultura, il consigliere comunale delegato alle celebrazioni, il Console Onorario del Cile in Vicenza e i rappresentanti dell'associazione [...]

Addio a Darcy Loss Luzzatto, massimo esponente del “Taliàn”

Dai nostri amici veneto brasiliani ci giunge la triste notizia della partenza del grande Darcy Loss Luzzatto. Uno dei più importanti ricercatori della cultura “taliana” (o veneto-brasiliana) del Brasile, civiltà che nasce che l’arrivo nel sud del Brasile degli emigranti veneti e degli altri popoli del nord Italia attorno al 1870. Nato nel 1934 a [...]

“Programma Annuale per i veneti nel mondo 2020” (DGR nr. 251 del 02.03.2020)

La Regione del Veneto ha approvato il Programma annuale degli interventi a favore dei veneti nel mondo, sulla base degli indirizzi programmatici definiti dal Piano triennale 2019-2021. Deliberazione della Giunta Regionale n. 251 del 02 marzo 2020: Approvazione del Programma di interventi a favore dei veneti nel mondo - anno 2020. Articolo 14 "Piano [...]

Un viaggio nella storia…

Chi ha detto che non si può partire? Associazione Veneti nel Mondo ti propone un viaggio nella storia con "San Marco. Il leone e l'evangelista" di Aldo Rozzi Marin. #ioleggoacasa

Premio Letterario Veneto “Raise 2020” XXVIII edizione

Arquà Polesine  (Rovigo) I poeti tornano a parlare all'ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVIII edizione del singolare premio letterario "Raise", creato da un migrante polesano e continuato negli anni con l'apertura ai Veneti dell'Istria, della Maremma, di Arborea, dell'Agro Pontino, dell'America Latina, dell'Australia e di tutti quei luoghi dove noi [...]

Dalle Bocche di Cattaro a Cittadella, mostra “L’arte degli ex-voto”

A Cittadella nella Chiesa del Torresino in via Garibaldi 58 sarà presentata la mostra "L'arte degli ex-voto", organizzata dall'associazione "Love onlus” in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Cittadella. La mostra, curata e realizzata da Piero Pazzi, è composta da riproduzioni degli ex-voto del Santuario della Madonna dello [...]

Una mostra sulla città di Crema e la Serenissima

Rimarrà aperta fino a domenica 26 gennaio  la mostra “Crema veneziana. Momenti di vita, di storia e di arte” inaugurata ai primi di dicembre nel Teatro San Domenico, iniziativa che celebra i 570 anni dalla dedizione di Crema alla Serenissima datata 16 settembre 1449. Prima di entrare a far parte della Repubblica Veneta, Crema [...]

Trailer “Sulla rotta di Pigafetta: il mini-docu”

https://www.youtube.com/watch?v=kXQVMD3EkMI&t=1s Il mini - docu "Sulla rotta di Pigafetta" dedicato al vicentino Antonio Pigafetta, primo veneto in Cile, è stato realizzato dall'Associazione Veneti nel Mondo con il contributo della Regione del Veneto, la partnership del Consolato Onorario del Cile in Vicenza, dell'Associazione Imprenditori Veneti in Cile e del Centro Pigafetta, oltre al patrocinio [...]

Il Leone di San Marco e gli Stati Uniti delle Isole Ionie

Quando Napoleone dichiarò guerra alla Serenissima (primo maggio 1797) ordinò “di far atterrare in tutte le città di terraferma il Leone di San Marco”; i soldati francesi e i collaborazionisti giacobini italiani e veneti eseguirono con particolare determinazione il decreto del Bonaparte e migliaia e migliaia di leoni furono distrutti e scalpellati: Napoleone aveva [...]

27 Dicembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

11.01.2020 Chiuppano (VI) – presentazione del mini-docu “Sulla rotta di Pigafetta”

20 Dicembre 2019|Attualità, Eventi|

Dal Brasile trofeo “Merito Talian 2019” al presidente onorario Ettore Beggiato

Importante  riconoscimento per Ettore Beggiato, già assessore regionale ai rapporti con i Veneti nel mondo e cittadino onorario di Serafina Correa,  da parte delle Associazioni dei diffusori del talian (veneto-brasilian) riunitesi a Nova Erechim nello stato di Santa Catarina che gli hanno consegnato il trofeo “Merito Talian 2019” come “ricognossimento del rilevante contributo ne [...]

12 Novembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

25 nuovi Leoni di San Marco nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul

L’obiettivo è di collocare  “25 Leoni di San Marco” nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul; l’iniziativa parte dal Comitato Veneto del Rio Grande do sul (COMVERS) che raggruppa una quarantina di associazioni attive nello stato più meridionale del Brasile che ha per capitale Porto Alegre e nel quale vivono milioni di discendenti [...]

11 Novembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

Il Gonfalone del Cammino Da San Marco a San Marco arriva fino a Jaguarì

Martedì 29 ottobre 2019 Aldo Rozzi Marin, Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo assieme a Luciano Sandonà, Consigliere regionale della Regione del Veneto ed Ettore Beggiato, Presidente Onorario dell'Associazione Veneti nel Mondo, ha avuto l'onore di consegnare il Gonfalone dell'XI Edizione del Cammino Da San Marco a San Marco a Luciano Vencato Gastaldo, Presidente dell'Associazione [...]

EL CENTRO DE STUDI VÉNETI SO’L PARANÀ – CEVEP, SO’L XXIII INCONTRO DEI DIFUSORI DEL TALIAN

So i dì 25, 26 e 27 de otobre de 2019 el CEVEP el ga partessipà del XXIII Incontro dei Difusori del Talian a Nova Erechim, Santa Catarina. El evento l’è stà organizà par a Associassion Italiana Véneta de Nova Erechim, insieme con a Associassion dei Difusori del Talian – ASSODITA, a Federassion dee [...]

29 Ottobre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Autori, Lingua, News dal Mondo, Storia|

Il capolavoro del Palladio e la battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571)

L'anniversario della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571).   Intitoliamo una via all’epica battaglia in tutti i comuni del Veneto! Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove [...]