fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Attualità

/Attualità
­

I 25 giri: volando sulle ali di un sogno

L'Associazione Veneti nel Mondo ha l'onore di concedere il proprio patrocinio al progetto "I 25 giri". Un progetto elaborato da studenti, insegnanti, Dirigente scolastico e genitori della sezione ad indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Montebelluna 2 per valorizzare le competenze musicali e personali dei ragazzi, ampliarne gli orizzonti culturali e potenziarne l' autonomia e l'autostima, [...]

6 marzo 2018: primo appuntamento tra il C.A.V.E. e l’Assessore Manuela Lanzarin

Previsto per il 6 marzo p.v. presso Palazzo Balbi (Venezia) il primo appuntamento del 2018 tra i presidenti delle associazioni venete di emigrazione partecipanti al C.A.V.E. (Coordinamento Associazioni Venete di Emigrazione) e l’Assessore ai Flussi Migratori Manuela Lanzarin. All’ordine del giorno una consultazione, prima dell’effettiva adozione da parte della Giunta Regionale, sull’importante Programma annuale 2018 [...]

Raise – XXVI edizione del Premio di Poesia e Prosa nei dialetti di Lingua Veneta

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arquà Polesine, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, organizza la XXVI edizione del Premio Letterario “Raise”, manifestazione dedicata alla poesia e alla composizione letteraria nei dialetti della Lingua Veneta, riservata a tutti gli scrittori di cultura o radici venete, anche remote, residenti sia in Italia che all’estero. Gli elaborati, [...]

7 Febbraio 2018|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Veneto|

Per un appassionato delle Dolomiti, parlare del Veneto è un invito a nozze

Per un appassionato delle Dolomiti, parlare di Veneto è un invito a nozze. Qui si trovano il 70% delle montagne di corallo. Già basterebbe menzionare le Tre Cime di Lavaredo per avere un eco mondiale, ma vi si trovano pure il Pelmo, il Civetta, la Marmolada, le Tofane il Sorapiss e potrei continuare. Su [...]

5 Febbraio 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Arborea come “ponte” tra la Sardegna e il continente. Ne scrive il “Gazzettino” di Venezia

«Veneto il presidente, veneti i mezzadri, veneti buona parte dei tecnici», così ieri. «Qui il 6 gennaio se brusa la vecia, qui si mangia il baccalà e la pearà, e a ottobre ci si trova tutti alla sagra della polenta». Proprio così può ben dirsi ancora oggi, nonostante una virtuosa “sardizzazione” che non ha per [...]

Approvato il regolamento relativo all’Istituzione del Registro dei Comuni Onorari del Veneto

È stato approvato il Regolamento relativo alla Legge Regionale n. 30 del 12 settembre 2017 riguardante l’Istituzione del Registro dei Comuni Onorari del Veneto. L’iscrizione al Registro potrà essere “richiesta da tutti quei Comuni e quelle Associazioni d’Italia e di altri paesi nel mondo in cui sono presenti comunità di veneti e ricorrono tradizioni, usi, [...]

Circolo sardo dell’Associazione Veneti nel Mondo: un primo consuntivo del nostro lavoro

È passato un anno e mezzo da quella serata di luglio del 2016. Dei quasi perfetti sconosciuti si diedero appuntamento nel lungomare della strada 26 di Arborea, con l'intento di dar vita al circolo sardo dell'Associazione Veneti nel Mondo. Tutti mossi dalla volontà di dare continuità e rinnovata vitalità alla cultura veneta ereditata da [...]

“Strazzeossi…! Ferovecio…!” – Mi ricordo il Polesine

“Strazzeossi...! _Ferovecio...! – Mi ricordo il Polesine” è una lettura teatrale basata sul lavoro di Cristiano Draghi, giornalista fiorentino, polesano d’adozione, che ha raccolto i ricordi di oltre quaranta persone che hanno vissuto in Polesine negli anni Venti e Trenta. Sono persone di ogni genere e ceto sociale, vissute negli ambiti più diversi ma tutte [...]

12 Gennaio 2018|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, Storia|

La Trilogia dei Commedianti

“La Trilogia dei Commedianti” è un progetto che nasce nel 2013, dall’incontro fortuito con un testo di Luigi Rasi: I Comici Italiani. Da questa raccolta di biografie, il cui primo volume risale al 1897, nasce l’idea di raccontare la storia di due Comici Italiani realmente esistiti nel Sedicesimo secolo: Giulio Pasquati, Padovano e Girolamo Salimbeni, [...]

10 Gennaio 2018|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, Storia|

21 Novembre: buona festa della Madonna della Salute

Da più di tre secoli i pellegrini che giungono alla Basilica della Salute venerano l’immagine della Madonna posta al centro dell’altare maggiore. Essa è giunta dall’isola di Candia il 26 febbraio 1670 portata dal doge Morosini. Il 21 novembre dello stesso anno essa venne collocata nelle nicchia dell’altare. I candiotti la chiamavano Madonna di san [...]

Online il nuovo sito dedicato ai veneti del Pacifico

  “Veneti del Pacifico, crescere in rete” In preparazione delle cerimonie per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo alla quale Antonio Pigafetta prese parte insieme a Magellano tra il 1519 ed il 1522, i Veneti del Pacifico vogliono omaggiare con il sito www.venetielpacifico.org i primi e veri scopritori dei loro paesi. Il progetto [...]

30 Ottobre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

“Più che l’autonomia, ha vinto San Marco”

"Veneti&Veneti" è un portale di informazione di carattere prettamente culturale, che si rivolge a tutti quei veneti interessati a conoscere la propria storia, lingua e identità.  Solitamente non pubblichiamo su questo sito interventi di carattere politico ma riteniamo interessante - a qualche giorno dall'esito quasi plebiscitario del Referendum sull'autonomia del Veneto - proporvi qui un'analisi [...]

Abbiamo bisogno di eroi come Arturo Dell’Oro

Discorso del Console Rozzi Marin per la Cerimonia di commemorazione di Arturo Dell’Oro. Belluno, 21 settembre 2017 Con queste poche parole voglio ricordare il mio compatriota Arturo Dell’Oro. Abbiamo necessità degli eroi? Sì certo, perché gran parte della formazione della gioventù avviene attraverso modelli che si ammirano. L’ammirazione è la chiave dell’educazione. Il ragazzo ammira sin [...]

26 Settembre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

Arturo Dell’Oro: un grande eroe

Belluno. Lo scorso giovedì 21 settembre, in occasione del centenario dalla morte del pilota italo cileno Arturo Dell’Oro, autorità italiane e cilene ed enti culturali del territorio si sono riuniti a Belluno per commemorare e celebrare l’eroe e le sue azioni. Numerosi gli eventi in programma volti a ricordare e celebrare l’eroe nato a Vallenar [...]

26 Settembre 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|

Consulta e Meeting dei Giovani Veneti (Vicenza, 27/29 luglio 2017)

A Vicenza, Palazzo Barbarano da Porto, si sono riuniti, nei giorni 27, 28 e 29 luglio 2017, i Consultori e i giovani rappresentanti dei Veneti nel Mondo per discutere i temi all’ordine del giorno. Presenti all’apertura il Presidente della Consulta e Assessore delle Politiche Migratorie Onorevole Manuela Lanzarin e il Vice Presidente Luciano Alban. I [...]

1 Agosto 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Attualità|