fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Attualità

/Attualità
­

Associazione Veneti nel Mondo a Buenos Aires (Argentina): dal Leone di San Marco all’incontro con il Comitato delle Associazioni Venete dell’Argentina

Comunicato stampa del 11/11/2024 Domenica 10 novembre 2024 il Presidente della Prima Commissione del Consiglio regionale del Veneto Luciano Sandonà e il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin sono stati ricevuti a Buenos Aires dal Comitato delle Associazioni Venete dell’Argentina (CAVA) e dalla comunità veneta locale. L’incontro si è tenuto presso il Circolo [...]

L’Associazione Veneti nel Mondo vola a Santa Fe (Argentina) con la Regione del Veneto : cultura e radici per un futuro di valorizzazione della comunità veneta locale

Comunicato stampa del 09/11/2024 Il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin e il Presidente della Prima Commissione della Regione del Veneto Luciano Sandonà sono volati oggi a Santa Fe in Argentina. La giornata è iniziata con una visita presso l’Universidad Nacional del Litoral (UNL) con la Vice Rettrice Larisa Carrera. All’incontro, dedicato alle [...]

Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo – II edizione, nominata la commissione di valutazione

Il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps, Aldo Rozzi Marin, ha nominato i 6 membri della commissione Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo per la valutazione delle 37 opere pervenute. La commissione nominata, già operativa, è composta da: Alvise Fontanella, veneziano, giornalista professionista, ha lavorato per oltre trent’anni al Gazzettino, dalla cronaca [...]

Grande successo per la seconda edizione del Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo. Sono 37 le opere all’esame della commissione di valutazione.

Associazione Veneti nel Mondo aps nell’ambito della sua attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e linguistico del popolo veneto e delle comunità venete all’estero, ha istituito lo scorso anno, con la famiglia Beggiato, il “premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” in ricordo della giovane prematuramente scomparsa, figlia del presidente [...]

CULTURA E RADICI. ALLA SCOPERTA DEL VENETO – Al via il prossimo 8 ottobre 2024 la seconda edizione del percorso formativo organizzato da Associazione Veneti nel Mondo aps

Associazione Veneti nel Mondo aps propone dall’8 ottobre p.v. la seconda edizione del percorso formativo online “Cultura e radici. Alla scoperta del Veneto” realizzato grazie al contributo della Regione del Veneto (L.R. n. 2/2003). L’iniziativa, che prevede la realizzazione di cinque incontri formativi in diretta online dedicati ai veneti e oriundi veneti o italiani residenti [...]

Storia veneta in Villa: al via la quarta edizione digitale giovedì 29 agosto 2024

Da giovedì 29 agosto 2024 Associazione Veneti nel Mondo aps propone 5 nuovi appuntamenti digitali online dedicati alla rassegna culturale Storia veneta in Villa. L’edizione digitale si presenta quest’anno come un corso di approfondimento sulle tematiche della storia, dell’economia e dell’architettura della Serenissima Repubblica di Venezia. GLI APPUNTAMENTI Gli incontri verranno trasmessi in premiere video [...]

Presentato a palazzo Ferro Fini progetto di legge per la valorizzazione dei Leoni marciani

Il consigliere regionale Luciano Sandonà (Lega- LV) ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il suo Progetto di legge regionale “Norme per la valorizzazione del Leoni Marciani”, che intende “promuovere la valorizzazione della specificità artistica e culturale costituita dai Leoni Marciani, quali testimonianza della identità storica e culturale veneta e come figura simbolica rappresentativa dell’appartenenza [...]

Associazione Veneti nel Mondo presente alla 14° Giornata dei Veneti nel Mondo abbinata al 31° Cansiglio Day.

Ieri domenica 28 luglio 2024 si è tenuta la 14° Giornata dei Veneti nel Mondo in Cansiglio, organizzata in occasione della 31° edizione del Cansiglio Day, dall’Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo con il contributo della Regione del Veneto. All’evento ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Veneti nel Mondo aps composta tra gli altri dal Presidente [...]

BANDO Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo – II edizione

BANDO AMBRA BEGGIATODownload Articolo 1 - Finalità                                                                                                    Al fine di ricordare e onorare la memoria di Ambra Beggiato, giovane veneta con la passione della ricerca genealogica, l’Associazione Veneti nel Mondo aps bandisce la seconda edizione del PREMIO AMBRA BEGGIATO PER LA CULTURA VENETA NEL MONDO, di seguito PREMIO AMBRA BEGGIATO. Il PREMIO AMBRA BEGGIATO- II [...]

BRUNO, IL CANE DEL SILE di Alberto Sordi & illustrazioni di Selene Campanella

Bruno è un cucciolo di cane he è stato abbandonato dal suo padrone sulle rive del Sile (il grande fiume veneto). L’arma vincente del libro è sicuramente quella di aver deciso di ambientare le avventure del cagnolino Bruno, in un luogo che esiste realmente e che i bambini, attraverso un turismo ecosostenibile fatto di giri [...]

DI NOTTE A VENEZIA. 24 RACCONTI TRA MITO E LEGGENDA

Di notte a Venezia. 24 racconti tra mito e leggenda è il titolo del nuovo libro di Antonella Barina e Daniela Zamburlin: edito dal Centro Internazionale della Grafica di Venezia. Le autrici, dopo la guida al femminile che ha portato alla luce 154 protagoniste veneziane abbinate ad altrettanti luoghi, raccontano stavolta “vicende che accadono di [...]

GLI ANGELI DEI MUSI NERI Dedicato alle donne dei minatori italiani in Belgio

Un libro, uno dei primi, interamente dedicato alle donne che dal ‘46 in poi sono state al fianco (madri, mogli, vedove, figlie) dei nostri minatori in Belgio che comportò la morte di circa 1500 uomini in incidenti e circa 40.000 negli ospedali per la silicosi dal ’46 al ‘63. Donne eroiche che hanno sofferto, pianto, [...]

Venezia nel Cinquecento

La Casa Editrice, Arcari Editore, ha ideato e prodotto in collaborazione con l’autore Pietro Ricca, il volume “Venezia nel Cinquecento”, opera di una originalità unica, dal grande valore visivo e con un interessante contenuto testuale. Si tratta di un libro illustrato per ritrovarsi nella Venezia del primo ‘500, nella complessità della sua vita politica, nello [...]

1797, il tramonto della Serenissima nel diario della vicentina Ottavia Negri Velo

Ottavia Negri Velo nacque il 24 febbraio 1766 da Marco Egidio Negri e Laura Montanari, famiglie fra le più prestigiose della nobiltà vicentina, sposò il conte Gerolamo Giuseppe di Velo, ebbe due figli, Isabella e Girolamo Egidio, celebre viaggiatore; scrisse una cronaca vicentina dal 1796 al  marzo 1814 in due volumi; morì nell’aprile del 1814. [...]

Insieme, per la cultura veneta nel mondo: destina il 5×1000 ad Associazione Veneti nel Mondo aps

Gratuito per te, aiuto concreto per noi. Destinare il 5×1000 all’Associazione Veneti nel Mondo aps è facile e gratuito, ma è un aiuto concreto per la nostra Associazione che da venticinque anni lavora per la cultura veneta nel mondo. Il tuo 5×1000 contribuirà a realizzare iniziative di valorizzazione della cultura veneta e della storia dell’emigrazione [...]