fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Autori

/Autori
­

«Contro il dialetto». Eh no, fermi tutti!

Che il tema della lingua veneta, da molti ancora definita ''dialetto'', sia sempre di grande attualità lo vediamo continuamente, sui giornali e nei dibattiti televisivi. E' notizia di pochi mesi fa, ad esempio, che un noto quotidiano del Veneto ha pubblicato con enfasi l'ennesimo sondaggio sul tema, dal quale risulta che soltanto il 30% degli [...]

30 Maggio 2016|> metti in Home Page, Davide Guiotto, Lingua|

Veneto: una cultura negata, un’identità riscoperta

Tentare di reprimere un'identità non è solo un atto di violenza, ma uno sforzo inutile. Privare volutamente una popolazione della propria cultura, tentando in ogni modo di minimizzarla e addirittura arrivando magari a negarla, alla fine non può che dimostrarsi un'azione perdente che, anzi, rischia invece di generare l'effetto contrario. E' quanto sta avvenendo oggi [...]

30 Maggio 2016|> metti in Home Page, Davide Guiotto, Lingua|

Il Veneto, terra di tradizioni enogastronomiche

Parlare di vino in Veneto è parlare di gioia, di convivialità quotidiana, di storie contadine che si perdono nei tempi antichi, di conclusioni di affari tra la gente contadina suggellate in un’osteria fra una stretta di mano ed un bicchiere di vino, di questa terra veneta di gente laboriosa che dalle valli alle pianure ha [...]

27 Maggio 2016|> metti in Home Page, Maurizio Falloppi, Sapori|

Lissa, 20 luglio 1866 – per i Veneti una vittoria da ricordare!

Lissa isola nel mare Adriatico è la più lontana dalla costa dalmata, conosciuta nell'antichità come Issa, più volte citata dai geografi greci. Fu base navale della Repubblica Veneta fino al 1797. Il "fatal 1866" iniziò politicamente a Berlino con la firma del patto d'Alleanza fra l'Italia e la Prussia l'otto di aprile. Il 16 giugno [...]

24 Maggio 2016|> metti in Home Page, Ettore Beggiato, Storia|