fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Lingua

­

Giornata Nazionale del Migrante Italiano in Brasile

Oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Migrante Italiano in Brasile, ove risiede la più grande collettività di veneto e italo-discendenti al mondo. Un strucon agli amici veneti e oriundi veneti in Brasile dal Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo aps Aldo Rozzi Marin e da tutto il Direttivo! In questa occasione ci fa piacere condividere una [...]

“Os Imigrantes, a Madeira e o Móvel”, il lavoro degli immigranti veneti e italiani cambia il Brasile

Il volume “Os imigrantes a madeira e o movel” è la seconda pubblicazione della collana Lavoro Italiano ideata e promossa dall’editore brasiliano Luis H. Rocha per ricordare, approfondire e valorizzare il lavoro dei nostri emigrati veneti e italiani nella costruzione del Brasile moderno. Frutto di un’accurata ricerca documentale e fotografica l’opera testimonia come con sacrificio, [...]

Un libro per raccontare la storia della famiglia Spirandelli, da Giacciano con Baruchella (Rovigo) al mondo

All'inizio del 1600 il ramo ferrarese della famiglia nobile Bentivoglio ottenne dal Papa un cospicuo finanziamento per bonificare le terre nei dintorni di quello che è ora il comune di Giacciano con Baruchella.Nel 1620 iniziarono i lavori e la popolazione locale si incrementò. A partire dal 1622 abbiamo notizie di Spirandelli che risiedevano in zona.Nei [...]

Da Mestrino (Padova) a Buenos Aires per la valorizzazione della cultura veneta

A seguito della visita a Buenos Aires dello scorso novembre del Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin e del Presidente della Prima Commissione del Consiglio regionale del Veneto Luciano Sandonà, l'Associazione ha messo in contatto il consigliere comunale delegato del Comune di Mestrino Umberto Thiene con una esponente della comunità veneta di Buenos [...]

Giornata delle lingue locali. Presidente Zaia, “Veneto non è optional folcloristico ma espressione di un’identità. Parlarlo significa tenere vivo un grande patrimonio”.

“Ogni volta qualcuno saluta una persona esclamando ‘ciao!’, si esprime con un vocabolo veneto. Una lingua è tale quando è un grande elemento di comunicazione e di quella veneta dobbiamo andare fieri perché è l’espressione immediata della nostra identità storica e di popolo. Le 7 persone su 10 che con essa pensano e tengono rapporti [...]

Inaugurato il Leone di San Marco di Nova Palma, nella quarta colonia di immigrazione del Rio Grande do Sul (Brasile)

È stato inaugurato venerdì 29 novembre 2024 il Leone di San Marco a Nova Palma, piccolo comune dello Stato del Rio Grande do Sul, situato nella cosiddetta Quarta Colonia di Immigrazione Italiana. All’inaugurazione del Leone di San Marco erano presenti, tra gli altri, Isabel Dalcin Quirino, Presidente del Comitato Veneto del Rio Grande do Sul, [...]

Assegnati i premi “Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” 2024. La seconda edizione vola in Croazia (categoria testi e racconti) e in Messico (categoria tesi di laurea).

Associazione Veneti nel Mondo ha promosso quest’anno la seconda edizione del “premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” assieme con la famiglia Beggiato e il sostegno di Confimi Industria Veneto. Collaborazione che ne ha accresciuto il valore con la creazione di due categorie: una dedicata a testi, racconti e ricerche storiche, e l’altra [...]

Il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin premiato “Eccellenza veneta 2024”

Questa mattina presso l’Abbazia benedettina di Praglia a Teolo, in provincia di Padova, il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps Aldo Rozzi Marin ha ricevuto il premio “Eccellenze Venete 2024” organizzato dal Festival della Cucina Veneta a chiusura del Tour delle Eccellenze Venete. Erano presenti alla cerimonia di premiazione il Presidente di Cultura & Cucina [...]

Nel “cuore” della Quarta Colonia: Associazione Veneti nel Mondo visita la “Terra del Monte Grappa Brasiliano” Ivorà e il Museo dell’Immigrante di Vale Veneto nel Rio Grande do Sul

Comunicato stampa 18/11/2024 L’ultima tappa del progetto “Cuore veneto” tra le comunità venete del Rio Grande do Sul ha portato l’Associazione Veneti nel Mondo a visitare la quarta colonia di immigrazione, ovvero il quarto nucleo di colonizzazione italiana costituito a partire dall’anno 1877 da emigranti italiani, per la maggioranza veneti, friulani e lombardi. Il Presidente [...]

Lajeado (Rio Grande do Sul, Brasile): la delegazione veneta inaugura il nuovo leone di San Marco. Giornata di incontri ufficiali con l’Università della Valle do Taquari, ExpoVale e Assemblea dei circoli veneti del COMVERS

Comunicato stampa 17/11/2024 Sabato 16 novembre 2024 è stata una giornata importante per il capoluogo della Valle del Taquari, Lajeado, per la presenza della delegazione veneta guidata dall’Assessore alla Cultura della Regione del Veneto Cristiano Corazzari. Gli incontri ufficiali sono iniziati con la visita presso una delle principali università private del Brasile, l’Università della Valle [...]

La quarta giornata della missione veneta nel Rio Grande do Sul ha visto protagoniste tre città: Evangelista, Guaporé e Serafina Correa

Comunicato stampa 16/11/2024 Venerdì 15 novembre 2024 la delegazione istituzionale veneta guidata dall’Assessore regionale alla Cultura della Regione del Veneto Cristiano Corazzari, a cui prende parte l’Associazione Veneti nel Mondo aps grazie al progetto Cuore Veneto, ha fatto tappa in tre paesi del Rio Grande do Sul. La giornata è iniziata presso Vila Historica Evangelista, [...]

Terza tappa della missione veneta nel Rio Grande do Sul, il Veneto fuori dal Veneto

Comunicato stampa 15/11/2024 La missione nel Rio Grande do Sul della delegazione veneta guidata dall’Assessore ai Veneti nel Mondo Cristiano Corazzari è continuata giovedì 14 novembre 2024 con la visita a Vila Flores, un paese la cui popolazione è tutt’oggi essenzialmente composta da discendenti di immigrati veneti e italiani, con un’economia incentrata sull’agricoltura e sull’allevamento, [...]

I Veneti della terra gaucha: tra cori, parchi tematici, capitali brasiliane del vino e primo comune onorario veneto in Brasile

Comunicato stampa del 14/11/2024 Si è tenuta ieri la seconda giornata del progetto “cuore veneto” nel Rio Grande do Sul che vede la partecipazione di una delegazione della Regione del Veneto guidata da Cristiano Corazzari. La delegazione veneta è stata accolta ad Ana Rech, frazione di Caxias do Sul, con una grande festa al suono [...]

Istituzioni protagoniste della prima giornata della missione della Regione del Veneto e dell’Associazione Veneti nel Mondo nel Rio Grande do Sul, Brasile

Comunicato stampa del 13/11/2024 La missione veneta nel Rio Grande do Sul è iniziata con una giornata all'insegna delle relazioni e degli incontri di collaborazione internazionale. Ieri mattina l'Assessore alla Cultura dello Stato del Rio Grande do Sul Beatriz Araujo e il suo staff  hanno ricevuto la delegazione guidata dall’Assessore alla Cultura della Regione del [...]

Delegazione veneta in Rio Grande do Sul in occasione dei 150 anni dalla Grande Migrazione. Corazzari, “con Cuore Veneto la nostra vicinanza a una comunità che condivide le nostre radici”

Comunicato n° 1833 (AVN) – Venezia, 9 novembre 2024 “E’ una visita che era in programma da tempo, bloccata dalla pandemia e dalle emergenze dei mesi successivi, ma finalmente ora possiamo annunciare la partenza di Cuore veneto, la missione in Brasile tra i discendenti dei migranti veneti di Regione del Veneto e Associazione Veneti nel [...]