fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

News dal Mondo

//News dal Mondo
­

Le storie “dimenticate” dei Visintin-Zambon, veneti d’Arborea

Le storie “dimenticate” dei Visintin-Zambon, veneti d’Arborea: la mobilità interpoderale, l’emergenza bellica e la riforma agraria. Cronaca d’un incontro È lunedì mattina. Con la fotografa Luana Rigolli abbiamo l'ultimo incontro, prima della sua partenza, con una famiglia sardo-veneta di Arborea. L'appuntamento è a casa di Bepi Costella, presidente della sezione locale dei Trevisani nel Mondo, [...]

Dalla Sinistra Piave al podere 70. I Trevisan da Meduna a Mussolinia-Arborea

Podere n°70, l'ultimo sulla sinistra della strada 18 di Arborea. Il numero è scritto in grande sul muro della casa colonica. Siamo a pochi passi dal mare e il vento che spazza per gran parte dell'anno la costa occidentale della Sardegna, qui si fa sentire più che altrove. I poderi più interni sono infatti maggiormente [...]

Il podere, la mandola e Sant’Antonio. I Panetto da Grisignano di Zocco ad Arborea

I Panetto sono numericamente la famiglia più estesa dell'agro di Arborea, tutti facenti parte dello stesso albero genealogico, con una storia di lavoro e di emigrazione in Sardegna praticamente identica. Arrivati chi dalla provincia di Rovigo, chi da quella di Venezia, i "Panetti", detti Giomo, sono tutti originari di Grisignano di Zocco in provincia di [...]

Torna a rivivere la splendida Bandiera Contarina

Il vessillo sventolava sulla galea di Domenico II Contarini (1585-1675) centesimoquarto Doge della Repubblica Marciana dal 1659 al 1675, il quale riposa nella tomba di famiglia, a Venezia, nella chiesa di San Beneto (San Benedetto da Norcia) È stata presentata in Consiglio regionale la “Bandiera Contarina“, riproduzione del vessillo marciano del Doge Domenico II [...]

«Quà se ciapa le decision». Ricordi sparsi di Giulio Fettamelli della “veneta Arborea”

Quando arriviamo nel podere Fettamelli capiamo immediatamente di essere nel posto giusto. Quà se ciapa le decision, sta scritto a caratteri cubitali sopra la porta dello studio d'azienda della strada 19 di Arborea. Il viaggio alla ricerca dei veneti di Sardegna non poteva trovare indicazione migliore. Giulio, el paron de casa, racconta che è [...]

Arborea come “ponte” tra la Sardegna e il continente. Ne scrive il “Gazzettino” di Venezia

«Veneto il presidente, veneti i mezzadri, veneti buona parte dei tecnici», così ieri. «Qui il 6 gennaio se brusa la vecia, qui si mangia il baccalà e la pearà, e a ottobre ci si trova tutti alla sagra della polenta». Proprio così può ben dirsi ancora oggi, nonostante una virtuosa “sardizzazione” che non ha per [...]

Circolo sardo dell’Associazione Veneti nel Mondo: un primo consuntivo del nostro lavoro

È passato un anno e mezzo da quella serata di luglio del 2016. Dei quasi perfetti sconosciuti si diedero appuntamento nel lungomare della strada 26 di Arborea, con l'intento di dar vita al circolo sardo dell'Associazione Veneti nel Mondo. Tutti mossi dalla volontà di dare continuità e rinnovata vitalità alla cultura veneta ereditata da [...]

Un Campanile di San Marco a Toronto!

L'ASSESSORE MANUELA LANZARIN: “ORGOGLIOSI PER QUESTO VESSILLO DELLA COMUNITÀ VENETA IN CANADA Verrà inaugurato sabato 14 ottobre, alla presenza di migliaia di oriundi veneti e dei loro discendenti, il campanile di San Marco realizzato dalla comunità dei veneti dell’Ontario nella sede del Centro veneto di Woodbridge, a nord di Toronto. Alto 35 metri, riproduce esattamente [...]

10 Ottobre 2017|> metti in Home Page, Categorie, News dal Mondo|

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo!

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo! di Giorgia Miazzo           Marcel Proust diceva che Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi……                 Non si può andare in Sud America e perdere l’occasione di attraversare lo Stato del Paraná che fa parte dei [...]

19 Dicembre 2016|> metti in Home Page, News dal Mondo|

È nata ad Arborea l’Associazione Veneti nel Mondo della Sardegna

Si è costituito ad Arborea nei giorni scorsi il circolo dell’Associazione Veneti nel Mondo della Sardegna, l’organizzazione nata nel 1998 e che oggi ha sede a Camisano Vicentino. Il circolo sardo è nato grazie alla volontà di varie persone, che pur considerandosi sarde, non dimenticano le loro origini venete. I promotori della nascita del circolo, [...]

2 Agosto 2016|> metti in Home Page, News dal Mondo|