Approvato il Programma Annuale per i veneti nel mondo 2019 (DGR nr. 250 del 08.03.2019)
Regione del Veneto - DGR nr. 250 del 08 marzo 2019 - Allegato A LINK AL PIANO ANNUALE VENETI NEL MONDO 2019
Regione del Veneto - DGR nr. 250 del 08 marzo 2019 - Allegato A LINK AL PIANO ANNUALE VENETI NEL MONDO 2019
Il comune sardo di Arborea è stato premiato il giorno 12 marzo 2019, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, quale ‘primo comune onorario del Veneto’, per le iniziative assunte a tutela della cultura e della civiltà veneta, alla presenza del Presidente del Consiglio Ciambetti e dell’Assessore Lanzarin. Gli amministratori dei comuni [...]
(AVN) Venezia, 29 gennaio 2019 Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con proprio decreto, ha assegnato oggi formalmente all’Assessore Manuela Lanzarin la delega alla Sanità, lasciata da Luca Coletto il 17 dicembre 2018 a seguito della sua nomina a Sottosegretario di Stato alla Salute. Il Governatore ha dato la notizia nel corso [...]
VENETI NEL MONDO: CONSIGLIO APPROVA PIANO TRIENNALE – ASSESSORE LANZARIN, “INVESTIMENTO CULTURALE PER MANTENERE VIVI I LEGAMI E FAVORIRE CIRCOLARITÀ CERVELLI ED ESPERIENZE” (AVN) Venezia, 22 gennaio 2019 Un piano che guarda ai giovani, al network culturale e imprenditoriale dei veneti nel mondo e che rappresenta una risorsa per il ‘made in Veneto’. Così l’assessore [...]
I poeti tornano a parlare all'ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVII edizione del singolare premio letterario "Raise", creato da un migrante polesano e continuato negli anni con l'apertura ai Veneti dell'Istria, dell'America Latina e dell'Australia. Rimangono con noi le emozioni che penetrano nel profondo, sentimenti che ricercano nuovi dialoghi che portano [...]
Lo scorso 15 dicembre si è svolta la riunione dell’Associazione Veneti nel Mondo. Il proficuo incontro si è concentrato sulla presentazione delle numerose attività e dei numerosi progetti realizzati nel corso dell’anno ed in programma per l’ormai prossimo 2019. Nel corso dell’incontro sono stati inoltre rinnovati alcuni membri del direttivo dell’associazione. Tutti coloro che, regolarmente iscritti, [...]
È il 15 settembre 2017. Il consigliere regionale Luciano Sandonà, insieme al Presidente del Consiglio Regionale Ciambetti e i consiglieri Finco, Finozzi, Gidoni, Michieletto, Rizzotto, Barbisan e Montagnoli propongono il voto per l’Istituzione del Registro dei Comuni onorari del Veneto. “Non si tratta di un semplice Registro fine a se stesso, quanto invece di un [...]
“In una grande parte del Veneto, dopo alcuni giorni dal maltempo che ha spazzato strade, boschi, case e infrastrutture, la situazione è di disastro e devastazione totale”. Definisce così Luca Zaia, Presidente della nostra Regione, la drammatica situazione attuale. Per fronteggiare le devastazioni provocate dall’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto, e creare disponibilità [...]
Presentazione dello spettacolo teatrale Un ragazzo e una ragazza, giovani attori, si ritrovano in teatro durante la pausa caffè mentre stanno facendo le prove generali di uno spettacolo che si terrà la sera stessa su quello stesso palco. L’attore legge all’attrice la traccia di un nuovo copione che sta abbozzando, il quale ha per [...]
Si è tenuta giovedì 20 settembre c.a., all’interno delle attività della 20° edizione della Festa della Transumanza a Bressanvido, l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai Veneti in Cile, al progetto di biodiversità “Capo Horn” e all’eroe Italo cileno della grande guerra Arturo Dell’Oro. La storia dell’emigrazione veneta ed italiana in Cile sarà protagonista assieme alla [...]
A seguito della conferenza stampa con l'Assessore ai Flussi Migratori Manuela Lanzarin, l'Assessore all'istruzione Elena Donazzan e l'ufficio scolastico regionale, i Presidenti delle Associazioni Venete di Emigrazione hanno firmato ieri 25 settembre il Protocollo d'Intesa per l'insegnamento nelle scuole della storia dell'emigrazione veneta. Dal comunicato stampa N° 1416 del 25/09/2018 - (AVN) Venezia, 25 [...]
Associazione Veneti nel Mondo, il Comune di Bressanvido e il Consolato Onorario del Cile in Vicenza sono lieti di invitarVi alla mostra “Sulla rotta di Pigafetta”. L'evento inaugurale si terrà il giorno Giovedì 20 SETTEMBRE 2018 – ORE 20.30 presso Villa Pagiusco a Bressanvido (Vicenza). Con questa mostra si da inizio alle attività [...]
"Ci lascia un grande della musica. Un ambasciatore di cultura che ha portato in giro per il mondo le opere dei massimi compositori, e di Vivaldi in particolare. Citando il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia “PERDIAMO UN LEONE DELLA MUSICA, AMBASCIATORE INSUPERABILE DELLA CULTURA VENETA NEL MONDO” Quando ero bambino sotto le Ande [...]
Si è tenuta domenica 29 luglio 2018 la decima edizione della Giornata dei Veneti nel Mondo. Evento svoltosi alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dell’Assessore regionale ai flussi migratori Emanuela Lanzarin, di decine e decine di sindaci veneti, e di svariate centinai di emigrati veneti in rappresentanza delle organizzazioni provenienti dai [...]
La Legge Regionale n. 8/2008, all’art. 2, prevede la promozione di iniziative, anche di carattere internazionale, per mantenere viva la memoria della Grande Migrazione Veneta, in collaborazione con enti pubblici, istituti di istruzione e formazione, università, istituti ed enti culturali e associazioni di Veneti nel Mondo. Con DGR n. 582 del 30 aprile 2018, è [...]