fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

News dal Veneto

//News dal Veneto
­

“Sognando la Mèrica in pausa caffè”

Presentazione dello spettacolo teatrale Un ragazzo e una ragazza, giovani attori, si ritrovano in teatro durante la pausa caffè mentre stanno facendo le prove generali di uno spettacolo che si terrà la sera stessa su quello stesso palco. L’attore legge all’attrice la traccia di un nuovo copione che sta abbozzando, il quale ha per [...]

29 Ottobre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Iniziato il viaggio della Veneti nel Mondo sulla rotta di Pigafetta

Si è tenuta giovedì 20 settembre c.a., all’interno delle attività della 20° edizione della Festa della Transumanza a Bressanvido, l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai Veneti in Cile, al progetto di biodiversità “Capo Horn” e all’eroe Italo cileno della grande guerra Arturo Dell’Oro.  La storia dell’emigrazione veneta ed italiana in Cile sarà protagonista assieme alla [...]

La storia dell’Emigrazione Veneta entra in classe

A seguito della conferenza stampa con l'Assessore ai Flussi Migratori Manuela Lanzarin, l'Assessore all'istruzione Elena Donazzan e l'ufficio scolastico regionale, i Presidenti delle Associazioni Venete di Emigrazione hanno firmato ieri 25 settembre il Protocollo d'Intesa per l'insegnamento nelle scuole della storia dell'emigrazione veneta. Dal comunicato stampa N° 1416 del 25/09/2018 - (AVN) Venezia, 25 [...]

20 settembre 2018: Inaugurazione mostra “Sulla rotta di Pigafetta”

Associazione Veneti nel Mondo, il Comune di Bressanvido e il Consolato Onorario del Cile in Vicenza sono lieti di invitarVi alla mostra “Sulla rotta di Pigafetta”.   L'evento inaugurale si terrà il giorno Giovedì 20 SETTEMBRE 2018 – ORE 20.30 presso Villa Pagiusco a Bressanvido (Vicenza).   Con questa mostra si da inizio alle attività [...]

“Perdiamo un leone della musica”

"Ci lascia un grande della musica. Un ambasciatore di cultura che ha portato in giro per il mondo le opere dei massimi compositori, e di Vivaldi in particolare. Citando il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia “PERDIAMO UN LEONE DELLA MUSICA, AMBASCIATORE INSUPERABILE DELLA CULTURA VENETA NEL MONDO” Quando ero bambino sotto le Ande [...]

Amalia Pavanel, Presidente Associazione Veneti nel Mondo Perù, premiata Eccellenza Veneta 2018 – 10° Giornata dei Veneti nel Mondo

Si è tenuta domenica 29 luglio 2018 la decima edizione della Giornata dei Veneti nel Mondo. Evento svoltosi alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dell’Assessore regionale ai flussi migratori Emanuela Lanzarin, di decine e decine di sindaci veneti, e di svariate centinai di emigrati veneti in rappresentanza delle organizzazioni provenienti dai [...]

Indizione del “Premio tesi di laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta”

La Legge Regionale n. 8/2008, all’art. 2, prevede la promozione di iniziative, anche di carattere internazionale, per mantenere viva la memoria della Grande Migrazione Veneta, in collaborazione con enti pubblici, istituti di istruzione e formazione, università, istituti ed enti culturali e associazioni di Veneti nel Mondo. Con DGR n. 582 del 30 aprile 2018, è [...]

Benefici per la frequenza di master universitari per giovani oriundi veneti residenti all’estero

Per rispondere alle esigenze di formazione universitaria e più in generale alle istanze culturali provenienti dalle comunità venete all'estero, in particolar modo dei giovani oriundi, la Regione Veneto contribuisce alla formazione specialistica di livello universitario dei giovani oriundi veneti residenti all'estero concedendo ogni anno, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, alcuni benefici per la frequenza di [...]

“San Marco il leone e l’evangelista”

Il libro “San Marco il leone e l’evangelista” di Aldo Rozzi Marin, Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo, sarà presentato martedì 27 marzo p.v. presso la Bilioteca Civica di Camisano Vicentino (VI). "San Marco, il leone e l'evangelista", suddiviso in tre distinte sezioni, accompagna il lettore alla ricerca delle risposte alle principali domande riferibili a [...]

10° Edizione del Cammino da San Marco a San Marco

L'EVENTO 6 GIORNI. 3 FINE SETTIMANA. Attraverseremo la regione Veneto alla scoperta del nostro territorio. Il Cammino giunto alla sua 10° edizione, è un evento importante per riscoprire la fede, la storia e il territorio della regione Veneto. È un’occasione per vivere i grandi valori che uniscono tutti le genti che hanno vissuto sotto [...]

Associazione Veneti nel Mondo presenta per i suoi vent’anni “Vozi de qua e de là del fosso grando”

A seguito dell’organizzazione dello spettacolo teatrale “Vozi de qua e de là del fosso grando”, vi proponiamo questa prima attività di celebrazione dei vent’anni dell’Associazione Veneti nel Mondo: un riassunto della storia dell’emigrazione, della cultura e della lingua veneta. Vent’anni, 1043 settimane, 7306 giorni di attività, collaborazioni, progetti, scambi ed incontri realizzati da e [...]

I 25 giri: volando sulle ali di un sogno

L'Associazione Veneti nel Mondo ha l'onore di concedere il proprio patrocinio al progetto "I 25 giri". Un progetto elaborato da studenti, insegnanti, Dirigente scolastico e genitori della sezione ad indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Montebelluna 2 per valorizzare le competenze musicali e personali dei ragazzi, ampliarne gli orizzonti culturali e potenziarne l' autonomia e l'autostima, [...]

6 marzo 2018: primo appuntamento tra il C.A.V.E. e l’Assessore Manuela Lanzarin

Previsto per il 6 marzo p.v. presso Palazzo Balbi (Venezia) il primo appuntamento del 2018 tra i presidenti delle associazioni venete di emigrazione partecipanti al C.A.V.E. (Coordinamento Associazioni Venete di Emigrazione) e l’Assessore ai Flussi Migratori Manuela Lanzarin. All’ordine del giorno una consultazione, prima dell’effettiva adozione da parte della Giunta Regionale, sull’importante Programma annuale 2018 [...]

Raise – XXVI edizione del Premio di Poesia e Prosa nei dialetti di Lingua Veneta

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Arquà Polesine, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, organizza la XXVI edizione del Premio Letterario “Raise”, manifestazione dedicata alla poesia e alla composizione letteraria nei dialetti della Lingua Veneta, riservata a tutti gli scrittori di cultura o radici venete, anche remote, residenti sia in Italia che all’estero. Gli elaborati, [...]

7 Febbraio 2018|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Veneto|

Per un appassionato delle Dolomiti, parlare del Veneto è un invito a nozze

Per un appassionato delle Dolomiti, parlare di Veneto è un invito a nozze. Qui si trovano il 70% delle montagne di corallo. Già basterebbe menzionare le Tre Cime di Lavaredo per avere un eco mondiale, ma vi si trovano pure il Pelmo, il Civetta, la Marmolada, le Tofane il Sorapiss e potrei continuare. Su [...]

5 Febbraio 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|