fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Categorie

/Categorie
­

Il Leone di San Marco e gli Stati Uniti delle Isole Ionie

Quando Napoleone dichiarò guerra alla Serenissima (primo maggio 1797) ordinò “di far atterrare in tutte le città di terraferma il Leone di San Marco”; i soldati francesi e i collaborazionisti giacobini italiani e veneti eseguirono con particolare determinazione il decreto del Bonaparte e migliaia e migliaia di leoni furono distrutti e scalpellati: Napoleone aveva [...]

27 Dicembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

Dal Brasile trofeo “Merito Talian 2019” al presidente onorario Ettore Beggiato

Importante  riconoscimento per Ettore Beggiato, già assessore regionale ai rapporti con i Veneti nel mondo e cittadino onorario di Serafina Correa,  da parte delle Associazioni dei diffusori del talian (veneto-brasilian) riunitesi a Nova Erechim nello stato di Santa Catarina che gli hanno consegnato il trofeo “Merito Talian 2019” come “ricognossimento del rilevante contributo ne [...]

12 Novembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

25 nuovi Leoni di San Marco nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul

L’obiettivo è di collocare  “25 Leoni di San Marco” nello stato brasiliano del Rio Grande do Sul; l’iniziativa parte dal Comitato Veneto del Rio Grande do sul (COMVERS) che raggruppa una quarantina di associazioni attive nello stato più meridionale del Brasile che ha per capitale Porto Alegre e nel quale vivono milioni di discendenti [...]

11 Novembre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Mondo, Storia|

Il Gonfalone del Cammino Da San Marco a San Marco arriva fino a Jaguarì

Martedì 29 ottobre 2019 Aldo Rozzi Marin, Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo assieme a Luciano Sandonà, Consigliere regionale della Regione del Veneto ed Ettore Beggiato, Presidente Onorario dell'Associazione Veneti nel Mondo, ha avuto l'onore di consegnare il Gonfalone dell'XI Edizione del Cammino Da San Marco a San Marco a Luciano Vencato Gastaldo, Presidente dell'Associazione [...]

EL CENTRO DE STUDI VÉNETI SO’L PARANÀ – CEVEP, SO’L XXIII INCONTRO DEI DIFUSORI DEL TALIAN

So i dì 25, 26 e 27 de otobre de 2019 el CEVEP el ga partessipà del XXIII Incontro dei Difusori del Talian a Nova Erechim, Santa Catarina. El evento l’è stà organizà par a Associassion Italiana Véneta de Nova Erechim, insieme con a Associassion dei Difusori del Talian – ASSODITA, a Federassion dee [...]

29 Ottobre 2019|> metti in Home Page, Attualità, Autori, Lingua, News dal Mondo, Storia|

Il capolavoro del Palladio e la battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571)

L'anniversario della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571).   Intitoliamo una via all’epica battaglia in tutti i comuni del Veneto! Il  7 ottobre è  l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Una battaglia violentissima, dove [...]

CORO SAN MARCO (Toronto, Canada)

Il Coro San Marco di Toronto (http://www.corosanmarco.com/) si esibirà in Veneto nelle prossime settimane. Nello specifico potrete ascoltarlo: il 14 ottobre presso il Santuario Madonna della Quercia tra il 16 e il 20 ottobre al Festival  www.cantusangeli.com  (località e orari variano ogni giorno)il 21 ottobre presso la Basilica di Sant' Antonio a Padovail 22 ottobre [...]

7 Ottobre 2019|> metti in Home Page, News dal Mondo|

“1439: galeas per montes” nuovo libro di Ettore Beggiato

E’ recentemente uscito il nuovo volume di Ettore Beggiato “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”. L’autore che aveva sempre privilegiato l’ottocento veneto nelle sue ricerche, dal plebiscito-truffa del 1866 all’insorgenza veneta del 1809, dall’ultima vittoria della Serenissima a Lissa ancora nel 1866 alla Repubblica Settinsulare di Corfù nel 1800,  questa volta si [...]

Regione del Veneto: benefici per la frequenza di master universitari per giovani oriundi veneti residenti all’estero

Per rispondere alle esigenze di formazione universitaria e più in generale alle istanze culturali provenienti dalle comunità venete all'estero, in particolar modo dei giovani oriundi, la Regione Veneto contribuisce alla formazione specialistica di livello universitario dei giovani oriundi veneti residenti all'estero concedendo ogni anno, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, alcuni benefici per la frequenza [...]

Lingua veneta: necessità che venga riconosciuta come ufficiale

Lingua veneta: Pretto (Lega), necessità che venga riconosciuta come ufficiale Roma, 25 giu – “Anche la lingua veneta merita di essere riconosciuta ufficialmente, essendo lingua di illustre tradizione storica e letteraria, parlata da milioni di persone nel mondo. Il Popolo veneto, riconosciuto dallo Statuto della Regione del Veneto, si caratterizza distintamente per una storia, una [...]

Almanaque Talian

Darcy Loss Luzzatto è uno dei più importanti ricercatori della cultura “taliana” (o veneto-brasiliana) del Brasile, civiltà che nasce che l’arrivo nel sud del Brasile degli emigranti veneti e degli altri popoli del nord Italia attorno al 1870; nella sua imponente produzione vanno ricordati i volumi Talian (grammatica, storia, cultura), i vocabolari Talian-Portoghese e Portoghese-Talian, [...]

11 Giugno 2019|> metti in Home Page, News dal Mondo, Storia|

Alla ricerca della terra della cuccagna. Don Angelo Cavalli 140 anni dopo

Alla ricerca della terra della cuccagna centinaia di vicentini della Valbrenta e dei suoi dintorni lasciarono i loro paesi nel lontano 1877 per recarsi in Paranà, nel Sud del Brasile. La promessa era venuta da Don Angelo Cavalli, parroco di Oliero, frazione di Valstagna. Le loro famiglie erano quelle numerose, con poca terra da [...]

29 Maggio 2019|> metti in Home Page, Diego Gabardo, News dal Mondo, Storia|

Regione del Veneto: Premio Tesi di Laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta

Con DGR n. 538 del 30 aprile 2019, è stato approvato il Bando di Concorso “Premio tesi di laurea sulle tematiche dell’emigrazione veneta. 2^ Edizione – Anno 2019” riservato a laureati che abbiano discusso una tesi nell’anno accademico 2018/2019, o nei due anni accademici precedenti (2016/2017 e 2017/2018), in materia di emigrazione veneta, presso le [...]

27 Maggio 2019|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Paranà (Brasile): gruppo di studi veneti compie il suo primo anno di lavori

Rappresentanti delle comunità che parlano il talian, tra cui Colombo e Curitiba, dottoresse in linguistica dell’UFPR e dell’Unicentro, AVM-Colombo, Museo Cristoforo Colombo e l’IPHAN, l’ente responsabile per la tutela del patrimonio culturale brasiliano, insieme con un unico obiettivo: salvaguardare e promuovere la cultura veneta nel Paranà. Così è formato il CEVEP (Centro de Estudos Vênetos [...]

L’istroveneto riconosciuto ufficialmente nella Slovenia

L’istroveneto è stato riconosciuto patrimonio culturale immateriale da parte della Repubblica Slovena; è quanto riporta il quotidiano “La Voce del Popolo”, fondamentale mezzo di informazione  della minoranza istroveneta in Slovenia e in Croazia. La “Commissione scientifica per le lingue” slovena ha riscontrato che l’istroveneto risponde a tutti i caratteri scientifici per l’iscrizione nel “Registro [...]