fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Categorie

/Categorie
­

Raise XXVII edizione del Premio di Poesia e Prosa nei dialetti di Lingua Veneta

I poeti tornano a parlare all'ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVII edizione del singolare premio letterario "​Raise", creato da un migrante polesano e continuato negli anni con l'apertura ai Veneti dell'Istria, dell'America Latina e dell'Australia. Rimangono con noi le emozioni che penetrano nel profondo, sentimenti che ricercano nuovi dialoghi che portano [...]

22 Gennaio 2019|> metti in Home Page, Attualità, Lingua, News dal Veneto|

“Mi son Veneta. Aneddoti, curiosità e ricette della tradizione popolare”

“Mi son Veneta. Aneddoti, curiosità e ricette della tradizione popolare” Questo libro è uno scrigno di piccole pillole di “veneticità” e di aspetti dell’identità veneta ratti dalla storia, la lingua e la cultura popolare di questa regione ruspante e legata alle tradizioni di una volta tanto in cucina che nei modi di dire e [...]

20 Gennaio 2019|> metti in Home Page, Attualità, News dal Mondo|

Natale 2018

Lo scorso 15 dicembre si è svolta la riunione dell’Associazione Veneti nel Mondo. Il proficuo incontro si è concentrato sulla presentazione delle numerose attività e dei numerosi progetti realizzati nel corso dell’anno ed in programma per l’ormai prossimo 2019. Nel corso dell’incontro sono stati inoltre rinnovati alcuni membri del direttivo dell’associazione. Tutti coloro che, regolarmente iscritti, [...]

21 Dicembre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Arborea: il primo comune – onorario – veneto fuori dal Veneto

È il 15 settembre 2017. Il consigliere regionale Luciano Sandonà, insieme al Presidente del Consiglio Regionale Ciambetti e i consiglieri Finco, Finozzi, Gidoni, Michieletto, Rizzotto, Barbisan e Montagnoli propongono il voto per l’Istituzione del Registro dei Comuni onorari del Veneto. “Non si tratta di un semplice Registro fine a se stesso, quanto invece di un [...]

21 Dicembre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Maltempo in Veneto: l’aiuto dei Veneti nel Mondo

“In una grande parte del Veneto, dopo alcuni giorni dal maltempo che ha spazzato strade, boschi, case e infrastrutture, la situazione è di disastro e devastazione totale”. Definisce così Luca Zaia, Presidente della nostra Regione, la drammatica situazione attuale. Per fronteggiare le devastazioni provocate dall’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto, e creare disponibilità [...]

5 Novembre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

“Sognando la Mèrica in pausa caffè”

Presentazione dello spettacolo teatrale Un ragazzo e una ragazza, giovani attori, si ritrovano in teatro durante la pausa caffè mentre stanno facendo le prove generali di uno spettacolo che si terrà la sera stessa su quello stesso palco. L’attore legge all’attrice la traccia di un nuovo copione che sta abbozzando, il quale ha per [...]

29 Ottobre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Veneto|

Iniziato il viaggio della Veneti nel Mondo sulla rotta di Pigafetta

Si è tenuta giovedì 20 settembre c.a., all’interno delle attività della 20° edizione della Festa della Transumanza a Bressanvido, l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai Veneti in Cile, al progetto di biodiversità “Capo Horn” e all’eroe Italo cileno della grande guerra Arturo Dell’Oro.  La storia dell’emigrazione veneta ed italiana in Cile sarà protagonista assieme alla [...]

La storia dell’Emigrazione Veneta entra in classe

A seguito della conferenza stampa con l'Assessore ai Flussi Migratori Manuela Lanzarin, l'Assessore all'istruzione Elena Donazzan e l'ufficio scolastico regionale, i Presidenti delle Associazioni Venete di Emigrazione hanno firmato ieri 25 settembre il Protocollo d'Intesa per l'insegnamento nelle scuole della storia dell'emigrazione veneta. Dal comunicato stampa N° 1416 del 25/09/2018 - (AVN) Venezia, 25 [...]

20 settembre 2018: Inaugurazione mostra “Sulla rotta di Pigafetta”

Associazione Veneti nel Mondo, il Comune di Bressanvido e il Consolato Onorario del Cile in Vicenza sono lieti di invitarVi alla mostra “Sulla rotta di Pigafetta”.   L'evento inaugurale si terrà il giorno Giovedì 20 SETTEMBRE 2018 – ORE 20.30 presso Villa Pagiusco a Bressanvido (Vicenza).   Con questa mostra si da inizio alle attività [...]

Furono milioni a partire, e andarono lontano, soprattutto nelle Americhe

E’ in libreria e in formato e.book la nuova edizione di “Addio Italia”, il romanzo storico di Gianni Favarato, edito da Mazzanti Libri Editore, con una nuova copertina e la prefazione dello scrittore veneziano Gianfranco Bettin. Abbandonare il luogo in cui si è nati e diventare migranti per cercare una migliore vita altrove è [...]

11 Settembre 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Mondo|

“Perdiamo un leone della musica”

"Ci lascia un grande della musica. Un ambasciatore di cultura che ha portato in giro per il mondo le opere dei massimi compositori, e di Vivaldi in particolare. Citando il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia “PERDIAMO UN LEONE DELLA MUSICA, AMBASCIATORE INSUPERABILE DELLA CULTURA VENETA NEL MONDO” Quando ero bambino sotto le Ande [...]

I Veneti: la maggioranza assoluta dell’agro redento della Sardegna fino ai primi anni ’60

Eravamo partiti dalle storie dei veneti di Arborea, quelli rimasti e quelli ripartiti tra gli anni '60 e '70. Siamo passati per i mantovani. Oggi apriamo una finestra sulla presenza romagnola nella bonifica di quella che fu un tempo Mussolinia.   "Romagna, Romagna mia". La storia dei Casadei a Mussolinia/Arborea. Di Alberto Medda Costella Lì [...]

Un nuovo ponte: nasce il circolo Associazione Veneti nel Mondo Seara (Brasile)

"Con l'intento di salvare le radici dei nostri antenati, un gruppo di amici della città di Seara, nello stato di Santa Catarina, nel sud del Brasile, con l'incoraggiamento della prof.ssa Giorgia Miazzo (Presidente Onorario del nuovo circolo Veneti nel Mondo Seara), ha deciso di invocare la creazione di un Circolo Veneto dell'Associazione Veneti nel Mondo. [...]

31 Agosto 2018|> metti in Home Page, Attualità, News dal Mondo|

Emigrazione di ritorno. La storia di Olimpia Zago da Arborea a Segusino, passando per Oristano

Segusino è un paese sulle Prealpi venete della Sinistra Piave. Questo centro, con poco meno di due mila abitanti in provincia di Treviso, è noto nel campo dell'associazionismo legato all'emigrazione per il suo gemellaggio con Chipilo, paese messicano dove ancora oggi resiste una comunità veneta con i suoi usi, costumi e lingua, anche se l'influenza [...]

Amalia Pavanel, Presidente Associazione Veneti nel Mondo Perù, premiata Eccellenza Veneta 2018 – 10° Giornata dei Veneti nel Mondo

Si è tenuta domenica 29 luglio 2018 la decima edizione della Giornata dei Veneti nel Mondo. Evento svoltosi alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dell’Assessore regionale ai flussi migratori Emanuela Lanzarin, di decine e decine di sindaci veneti, e di svariate centinai di emigrati veneti in rappresentanza delle organizzazioni provenienti dai [...]