fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Categorie

/Categorie
­

La questione veneta ad “Istória, festival multiartistico di storia contemporanea”

Arborea festeggerà l’anno prossimo i  novant’anni dalla fondazione avvenuta attorno a un progetto di bonifica dell’ing. Giulio Dolcetta, vicentino, e portata avanti da un gruppo di coloni provenienti  dal Veneto e dal Friuli; proprio in questi giorni si è tenuta la quarta edizione di “Istoria, festival multi artistico di storia contemporanea” organizzata dalla “Consulta Giovanile [...]

15 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Autori, Ettore Beggiato, Storia|

Festival dell’Istroveneto 2017, un successo fra lingua, musica e antiche tradizioni

Si prova sempre una certa impressione, positiva, di quelle che ti scaldano il cuore, quando arrivi a Buje, un paesino di poco più di 5000 abitanti situato nella parte settentrionale dell'Istria Definito nel passato la "Sentinella dell'Istria", possiamo oggi definirlo, anche con un po' di orgoglio, un "baluardo veneto". Qui tutto ci parla della nostra [...]

13 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Autori, Davide Guiotto, Lingua|

CamperChef – Ricette en Plein Air

Un nuovo e moderno ricettario che raccoglie 64 ricette di facile e veloce esecuzione. Scritto dallo chef vicentino Amedeo Sandri, con consigli vinicoli di Maurizio Falloppi, ideato per gli appassionati della vita en plein air.....ma anche per chi, a casa, non ha molto tempo a disposizione. CAMPERCHEF, considerata la richiesta, sarà tradotto in lingua inglese [...]

5 Maggio 2017|> metti in Home Page, Maurizio Falloppi, Sapori|

Spettacolo teatrale “Vozi de qua e de la’ del fosso grando” – Cinema Teatro Lux, 7 marzo 2017

A quasi un mese di distanza dallo scorso 7 marzo, ci piace ricordare lo spettacolo teatrale "Vozi de qua e de là del fosso grando" con qualche foto. Lo spettacolo teatrale "Vozi de qua e de là del fosso grando" sul tema dell'emigrazione italiana, ed in particolare Veneta di fine '800, ideato e recitato da [...]

4 Aprile 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, News dal Veneto|

“Vozi de qua e de là del fosso grando”

L’Associazione Veneti nel Mondo è lieta di invitarvi allo spettacolo teatrale di divulgazione e poesia sull’emigrazione veneta tra il XIX e il XX secolo, “Vozi de qua e de là del fosso grando”, composto e recitato da Federico Pinaffo. Lo spettacolo si compone di due parti. Una prima parte,  narrativa, nella quale, passando per alcuni casi [...]

27 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, News dal Veneto|

Da New York: “Par tera, par mar, San Marco!”

Il 7 gennaio 2017 si è tenuto un concerto presso la "Carnegie Hall" a New York, in onore de "La Serenissima": "Music and Arts from Venetian Republic", eseguito dalla "Venice Baroque Orchestra", Maestro Andrea Marcon. Vi ripropongo qui un video girato durante le prove del pomeriggio, con un brano tratto da la "Juditha Triumphans" di [...]

9 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Attualità, Categorie, Davide Guiotto|

Veneti e Friulani in Romania: un’emigrazione dimenticata

Sergio Romano risponde a un lettore Tempo fa mi recai in Romania come turista. A Tulcea mi imbarcai su un naviglio che faceva navigazione sul delta del Danubio. Sentendomi parlare con mia moglie in italiano, si avvicinò un signore che era trasmigrato dal Friuli nel 1925 e si era stabilito in quella zona come agricoltore. [...]

9 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Categorie, Storia|

Gondola: lo sapevi che…

La gondola è sicuramente uno dei simboli più famosi di Venezia. Un'imbarcazione storica veneta che nasconde molte curiosità... La parte metallica della prua delle gondole ha un significato che pochissimi conoscono. Si chiama Dolfin, e racchiude in sé l’essenza di Venezia. La grande “S” Metallica che ne compone quasi la totalità sta a simboleggiare il [...]

26 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Storia|

I Veneti, faro di civiltà

Eredi di una Civiltà antichissima, i Veneti furono un popolo di grandi viaggiatori. A muoverli c’era un indomabile spirito di avventura, una sete di conoscenza non disgiunta dal desiderio di elevare la propria vita, anche arricchendola di cose belle. La via dell’ambra I Veneti divenuti poi famosi per viaggi in terre misteriose, in [...]

23 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Lingua|

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo!

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo! di Giorgia Miazzo           Marcel Proust diceva che Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi……                 Non si può andare in Sud America e perdere l’occasione di attraversare lo Stato del Paraná che fa parte dei [...]

19 Dicembre 2016|> metti in Home Page, News dal Mondo|

Lingua veneta, quand’era considerata il moderno inglese

Per motivi ideologici, magari non evidenti neanche all’intellettuale che si pronuncia contro l’ipotesi dell’esistenza di una “lengua veneta” (che pur esiste e gode ottima salute dato che è usata da milioni di venetofoni) si può dimenticare anche il fatto storico di cui ad esempio parla la studiosa Bruna Mozzi nel suo libro “Venezia e i [...]

14 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Lingua|

LUCA ZAIA: missione in America Latina. Visita dal 12 al 17 novembre in Argentina e Brasile.

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si recherà in Argentina e in Brasile dal 12 al 17 novembre prossimo. La Regione del Veneto fin dalla sua nascita mantiene un ponte con le sue comunità all’estero mediante un variegato programma di politiche dell'emigrazione che riguardano il sociale, iniziative culturale, scambi imprenditoriali, gemellaggi, formazione, associazionismo, [...]

Il Cammino “Da San Marco a San Marco” porta il Gonfalone di San Marco ad Arborea

Da San Marco a San Marco   Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, è stato a Venezia ed in particolare in Piazza San Marco e nella Basilica. Pochi sanno però, che all’estremo occidente della nostra Regione esiste un paesino sulle rive del Lago di Garda, Pai di Sopra, nel comune [...]

No’ l’e’ solo nostalgia

Adriano Tagliapietra con il figlio, l’architetto Giovanni Tagliapietra, di Verona Durante queste vacanze ho avuto il piacere di trascorrere una giornata sui monti Lessini con la famiglia Tagliapietra. Adriano mi ha letto una poesia dal suo libro Quel che passa el convento. Poesie e sonetti in Veronese (2014). Ha acconsentito con piacere [...]

5 Settembre 2016|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Autori, Lingua|

È nata ad Arborea l’Associazione Veneti nel Mondo della Sardegna

Si è costituito ad Arborea nei giorni scorsi il circolo dell’Associazione Veneti nel Mondo della Sardegna, l’organizzazione nata nel 1998 e che oggi ha sede a Camisano Vicentino. Il circolo sardo è nato grazie alla volontà di varie persone, che pur considerandosi sarde, non dimenticano le loro origini venete. I promotori della nascita del circolo, [...]

2 Agosto 2016|> metti in Home Page, News dal Mondo|