fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Pubblicazioni

//Pubblicazioni
­

Venezia nel Cinquecento

La Casa Editrice, Arcari Editore, ha ideato e prodotto in collaborazione con l’autore Pietro Ricca, il volume “Venezia nel Cinquecento”, opera di una originalità unica, dal grande valore visivo e con un interessante contenuto testuale. Si tratta di un libro illustrato per ritrovarsi nella Venezia del primo ‘500, nella complessità della sua vita politica, nello [...]

1797, il tramonto della Serenissima nel diario della vicentina Ottavia Negri Velo

Ottavia Negri Velo nacque il 24 febbraio 1766 da Marco Egidio Negri e Laura Montanari, famiglie fra le più prestigiose della nobiltà vicentina, sposò il conte Gerolamo Giuseppe di Velo, ebbe due figli, Isabella e Girolamo Egidio, celebre viaggiatore; scrisse una cronaca vicentina dal 1796 al  marzo 1814 in due volumi; morì nell’aprile del 1814. [...]

Insieme, per la cultura veneta nel mondo: destina il 5×1000 ad Associazione Veneti nel Mondo aps

Gratuito per te, aiuto concreto per noi. Destinare il 5×1000 all’Associazione Veneti nel Mondo aps è facile e gratuito, ma è un aiuto concreto per la nostra Associazione che da venticinque anni lavora per la cultura veneta nel mondo. Il tuo 5×1000 contribuirà a realizzare iniziative di valorizzazione della cultura veneta e della storia dell’emigrazione [...]

Rio Grande do Sul: una raccolta fondi per sostenere la terra dei nostri migranti

Associazione Veneti nel Mondo aps è vicina ai fratelli veneti e oriundi veneti del Rio Grande do Sul. I numeri che ci giungono sono tragici: oltre 153.000 sfollati, 1.178.319 persone coinvolte, 85 vittime, 134 dispersi, 339 feriti, 332 città colpite (Bollettino Difesa Civile del Rio Grande do Sul). Di fronte a questa calamità affrontata dalla [...]

“Brava Zente” vola a Santiago del Cile per la Festa di San Marco

“Pax tibi, Marce, evangelista meus”. Questa la frase che si legge nel vangelo aperto tenuto dal leone alato, simbolo di San Marco, patrono di Venezia e del popolo veneto. Ed è a San Marco Evangelista che in Veneto e tra le comunità venete nel mondo è dedicata la giornata del 25 aprile 2024…dalla Festa di [...]

Associazione Veneti nel Mondo aps festeggia il ventiseiesimo anniversario. Grande partecipazione all’evento internazionale “Tutti i Veneti nel Mondo” svoltosi oggi a Verona.

Si è svolta oggi a Verona, presso l’Hotel Leopardi, “Tutti i Veneti del Mondo”, la giornata di celebrazioni ed eventi speciali per i 26 anni di attività organizzata da Associazione Veneti nel Mondo aps in collaborazione con il Comune di Verona. L’evento è stato promosso dalla Veneti nel Mondo, che venne costituita proprio a Verona [...]

Un premio per la cultura veneta nel mondo. Associazione Veneti nel Mondo aps presenta la II edizione del Premio Ambra Beggiato.

Associazione Veneti nel Mondo aps nell’ambito della sua attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e linguistico del popolo veneto e delle comunità venete all’estero, ha presentato oggi a Verona nel corso della giornata di celebrazioni speciali Tutti i veneti del mondo la seconda edizione del Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta [...]

I Bozzato in Veneto, una storia di secoli in 688 pagine

“I Bozzato, Storie di Gente Veneta dal 1300 al 2000, Origini, Genealogie, Memorie, Presenze”. E’ il libro realizzato da Giuseppe Bozzato, con l’associazione culturale “Tra Mar e Laguna”, che ricostruisce le origini e le genealogie, le vicende e le storie umane delle famiglie con questo cognome. È un progetto ambizioso frutto di una ricerca portata [...]

La cucina vicentina

Non c’è futuro senza passato... anche in cucina! Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e dell’ingegno umano, allora il grande e variegato patrimonio di ricette della provincia vicentina significa per Vicenza e la sua provincia non meno delle sue celebri architetture che la [...]

Il primo Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo vola in Brasile.

La tesi “Tra trame e vini” di Graziela Mazzarotto si aggiudica il primo premio. Tra le 26 opere in gara vince il primo “Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” la tesi “Tra trame e vini: l'immaterialità nell'uso del vimini si intreccia con la coltivazione dell'uva e la preparazione del vino” scritta da [...]

Seconda edizione per “1439: galeas per montes” di Ettore Beggiato

E’ recentemente uscita la seconda edizione del volume di Ettore Beggiato “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”, curata da “Piazza Editore”. L’autore che aveva sempre privilegiato l’ottocento veneto nelle sue ricerche, dal plebiscito-truffa del 1866 all’insorgenza veneta del 1809, dall’ultima vittoria della Serenissima a Lissa ancora nel 1866 alla Repubblica Settinsulare di Corfù [...]

L’OTTAVA PROVINCIA TORNA IN VENETO, arriva il Comitato Veneto del Rio Grande do Sul con il più grande lavoro sull’immigrazione veneta e italiana nello stato brasiliano

Arriva oggi a Venezia la delegazione formata da nove oriundi veneti del Comitato Veneto del Rio Grande do Sul (COMVERS), Brasile. Il gruppo sarà in Veneto per le prossime due settimane grazie al progetto L’8° Provincia torna in Veneto realizzato con il contributo della Regione del Veneto e il partenariato organizzativo e operativo dell’Associazione Veneti [...]

Grande partecipazione alla prima edizione del Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo. 26 testi all’esame della commissione di valutazione.

L’Associazione Veneti nel Mondo aps nell’ambito della sua attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e linguistico del popolo veneto e delle comunità venete all’estero, ha istituito, con la famiglia Beggiato a giugno di quest’anno, il “premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” in ricordo della giovane prematuramente scomparsa, figlia del [...]

Lingua e cultura veneta nel Rio Grande do Sul

Il veneto brasiliano Paulo Massolini ricevuto oggi dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti Lingua e cultura veneta: questi i temi al centro dell'incontro odierno, presso la sede del Consiglio regionale del Veneto (Palazzo Ferro Fini), tra Paulo Massolini di Serafina Correa, Rio Grande do Sul (Brasile), il Presidente del Consiglio regionale Roberto [...]

Il veneto brasiliano Paulo José Massolini premiato “Eccellenza Veneta” dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia

È avvenuta oggi 4 settembre 2023, per mani del Presidente Luca Zaia, la consegna del Premio “Eccellenza Veneta” al veneto brasiliano Paulo José Massolini. Veneto-brasiliano di terza generazione con ascendenti veneti emigrati da Lerino di Torri di Quartesolo (Vicenza) e da Taibon Agordino (Belluno). Nato e cresciuto nella capitale nazionale del Talian, è uno straordinario [...]