fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Storia

­

𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐮𝐧𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨

Come abbiamo già manifestato in incontri pubblici e associativi, il recente decreto emanato dal Consiglio dei Ministri sulla cittadinanza ci lascia perplessi e amareggiati. Soprattutto in questo momento in cui siamo impegnati in varie iniziative che ricordano i 150 anni dell’emigrazione veneta in Brasile, avvenuta dopo l’unità d’Italia, significa disconoscere un diritto trasmesso iure sanguinis [...]

In memoria del Cavalier Agostino Martini, da Grumolo Pedemonte (Vicenza) a fondatore del Veneto Club di Melbourne

Grumolo Pedemonte 1930, Melbourne 25 Marzo 2025Ci ha lasciato Agostino Martini, abitante con i due fratelli Francesco (Gino) e Mario poveri orfani di padre ancora bambini, partito da via Cavajon a Grumolo nel 1950 per cercar fortuna in Australia, seguito 3 anni dopo dal fratello Mario. La sua intensa vita lavorativa lo ha premiato con [...]

“1797: la Serenissima e l’occupazione napoleonica” nuovo libro di Ettore Beggiato

Ettore Beggiato torna in libreria. Il nuovo libro dello storico e scrittore venetissimo è il frutto di un’appassionata ricerca durata anni, che indaga il controverso periodo dell’occupazione napoleonica delle terre della Serenissima. Il libro di Ettore Beggiato “1797: la Serenissima e l’occupazione napoleonica” (ben 336 pagine, 16 illustrazioni a colore, 20 euro, con una prefazione di Alvise Fontanella) è [...]

𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐮𝐧𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨

Aiutaci a difendere e diffondere i diritti fondamentali di milioni di veneti nati all'estero, le nostre tradizioni, la nostra storia e la nostra cultura. Diventa anche tu AMICO di Associazione Veneti nel Mondo aps per la tutela e la valorizzazione dei nostri corregionali all'estero. Oggi più che mai condividiamo le parole dello Statuto della nostra [...]

Diventa Amico dell’Associazione Veneti nel Mondo aps!

Dedicata a tutti gli amici del Veneto e dei Veneti nel Mondo. Associazione Veneti nel Mondo è un ente del terzo settore che da 27 anni valorizza e promuove la cultura veneta per mantenere uniti i veneti nel mondo, quelli che vivono in Veneto e quelli al di fuori dei confini regionali, tutti parte del [...]

Investigação sociolinguística sobre o Vêneto-Taliàn no Brasil

Prezado(a) participante,É com prazer que o(a) convidamos a participar de uma importante pesquisa sociolinguística realizada pela Universidade de Udine, no âmbito de um projeto nacional financiado pelo Ministero dell’Università e della Ricerca (Ministério das Universidades e Pesquisa) da Itália. O objetivo do estudo é explorar o conhecimento e o uso do italiano e do veneto-taliàn [...]

Alla scoperta di San Marco. La nuova edizione della pubblicazione “San Marco, il leone e l’evangelista” di Aldo Rozzi Marin per conoscere la storia dell’evangelista e del suo simbolo in Veneto e nel mondo

Associazione Veneti nel Mondo presenta la nuova edizione del libro “San Marco, il leone e l’evangelista” scritto dal Presidente Aldo Rozzi Marin, appassionato di storia e cultura veneta. Il libro Il libro è dedicato a San Marco, simbolo di fede e di valori cristiani, uno dei quattro Evangelisti, un Santo. In questa chiave l’autore si [...]

Giornata Nazionale del Migrante Italiano in Brasile

Oggi celebriamo la Giornata Nazionale del Migrante Italiano in Brasile, ove risiede la più grande collettività di veneto e italo-discendenti al mondo. Un strucon agli amici veneti e oriundi veneti in Brasile dal Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo aps Aldo Rozzi Marin e da tutto il Direttivo! In questa occasione ci fa piacere condividere una [...]

“Os Imigrantes, a Madeira e o Móvel”, il lavoro degli immigranti veneti e italiani cambia il Brasile

Il volume “Os imigrantes a madeira e o movel” è la seconda pubblicazione della collana Lavoro Italiano ideata e promossa dall’editore brasiliano Luis H. Rocha per ricordare, approfondire e valorizzare il lavoro dei nostri emigrati veneti e italiani nella costruzione del Brasile moderno. Frutto di un’accurata ricerca documentale e fotografica l’opera testimonia come con sacrificio, [...]

Un libro per raccontare la storia della famiglia Spirandelli, da Giacciano con Baruchella (Rovigo) al mondo

All'inizio del 1600 il ramo ferrarese della famiglia nobile Bentivoglio ottenne dal Papa un cospicuo finanziamento per bonificare le terre nei dintorni di quello che è ora il comune di Giacciano con Baruchella.Nel 1620 iniziarono i lavori e la popolazione locale si incrementò. A partire dal 1622 abbiamo notizie di Spirandelli che risiedevano in zona.Nei [...]

Da Mestrino (Padova) a Buenos Aires per la valorizzazione della cultura veneta

A seguito della visita a Buenos Aires dello scorso novembre del Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin e del Presidente della Prima Commissione del Consiglio regionale del Veneto Luciano Sandonà, l'Associazione ha messo in contatto il consigliere comunale delegato del Comune di Mestrino Umberto Thiene con una esponente della comunità veneta di Buenos [...]

Giornata delle lingue locali. Presidente Zaia, “Veneto non è optional folcloristico ma espressione di un’identità. Parlarlo significa tenere vivo un grande patrimonio”.

“Ogni volta qualcuno saluta una persona esclamando ‘ciao!’, si esprime con un vocabolo veneto. Una lingua è tale quando è un grande elemento di comunicazione e di quella veneta dobbiamo andare fieri perché è l’espressione immediata della nostra identità storica e di popolo. Le 7 persone su 10 che con essa pensano e tengono rapporti [...]

Inaugurato il Leone di San Marco di Nova Palma, nella quarta colonia di immigrazione del Rio Grande do Sul (Brasile)

È stato inaugurato venerdì 29 novembre 2024 il Leone di San Marco a Nova Palma, piccolo comune dello Stato del Rio Grande do Sul, situato nella cosiddetta Quarta Colonia di Immigrazione Italiana. All’inaugurazione del Leone di San Marco erano presenti, tra gli altri, Isabel Dalcin Quirino, Presidente del Comitato Veneto del Rio Grande do Sul, [...]

Assegnati i premi “Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” 2024. La seconda edizione vola in Croazia (categoria testi e racconti) e in Messico (categoria tesi di laurea).

Associazione Veneti nel Mondo ha promosso quest’anno la seconda edizione del “premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo” assieme con la famiglia Beggiato e il sostegno di Confimi Industria Veneto. Collaborazione che ne ha accresciuto il valore con la creazione di due categorie: una dedicata a testi, racconti e ricerche storiche, e l’altra [...]

Il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo Aldo Rozzi Marin premiato “Eccellenza veneta 2024”

Questa mattina presso l’Abbazia benedettina di Praglia a Teolo, in provincia di Padova, il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps Aldo Rozzi Marin ha ricevuto il premio “Eccellenze Venete 2024” organizzato dal Festival della Cucina Veneta a chiusura del Tour delle Eccellenze Venete. Erano presenti alla cerimonia di premiazione il Presidente di Cultura & Cucina [...]