fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

> metti in Home Page

/> metti in Home Page
­

La Fameja, Gianni Sardo

Durante la vista ad Arborea  ho avuto il piacere di conoscere Gianni Sardo il quale ci ha letto una poesia sulla famiglia. Ha acconsentito con piacere alla mia richiesta di poterla condividere con i soci e amici della Veneti nel Mondo.  Buona lettura! Aldo Rozzi Marin

17 Marzo 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin|

Il compositore Tiziano Bedetti e la coreografa Olga Aru, Étoile del Balletto di Mosca, in scena a New York.

Il compositore italiano Tiziano Bedetti, autore con il celebre librettista italo-americano Mario Fratti del musical “Madam Senator”, firma un nuovo progetto artistico internazionale con Olga Aru, coreografa e prima ballerina del Balletto di Mosca, residente negli Stati Uniti. Questa creazione nasce dalle musiche originali di ispirazione neo-barocca composte da Tiziano Bedetti che incontrano la danza. [...]

17 Marzo 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin|

GOFFREDO PARISE “Imbarazzante che -non trovi posto- in città”

GOFFREDO PARISE "Imbarazzante che -non trovi posto- in città" Leggo sul GdV il nuovo aggiornamento sull’intitolazione di una via (o una piazza) a Goffredo Parise; è francamente imbarazzante che una figura straordinaria come quella di Parise non trovi ancora posto nella toponomastica vicentina a oltre trent’anni dalla morte. Vorrei approfittare di questa occasione per riproporre un [...]

17 Marzo 2017|> metti in Home Page, Ettore Beggiato|

Consultazione di importanza storica

Nel 2017 secondo le dichiarazioni del Presidente della Regione Veneto, sig. Luca Zaia, ci sarà una consultazione popolare di importanza che non è esagerato definire storica e che riguarderà la cittadinanza residente sul territorio dell’ente amministrativo da lui amministrato. La scelta delle parole di questo incipit è stata molto attenta, perché a chi scrive e, [...]

17 Marzo 2017|> metti in Home Page, Davide Lovat|

“Vozi de qua e de là del fosso grando”

L’Associazione Veneti nel Mondo è lieta di invitarvi allo spettacolo teatrale di divulgazione e poesia sull’emigrazione veneta tra il XIX e il XX secolo, “Vozi de qua e de là del fosso grando”, composto e recitato da Federico Pinaffo. Lo spettacolo si compone di due parti. Una prima parte,  narrativa, nella quale, passando per alcuni casi [...]

27 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, News dal Veneto|

Da New York: “Par tera, par mar, San Marco!”

Il 7 gennaio 2017 si è tenuto un concerto presso la "Carnegie Hall" a New York, in onore de "La Serenissima": "Music and Arts from Venetian Republic", eseguito dalla "Venice Baroque Orchestra", Maestro Andrea Marcon. Vi ripropongo qui un video girato durante le prove del pomeriggio, con un brano tratto da la "Juditha Triumphans" di [...]

9 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Attualità, Categorie, Davide Guiotto|

Veneti e Friulani in Romania: un’emigrazione dimenticata

Sergio Romano risponde a un lettore Tempo fa mi recai in Romania come turista. A Tulcea mi imbarcai su un naviglio che faceva navigazione sul delta del Danubio. Sentendomi parlare con mia moglie in italiano, si avvicinò un signore che era trasmigrato dal Friuli nel 1925 e si era stabilito in quella zona come agricoltore. [...]

9 Febbraio 2017|> metti in Home Page, Categorie, Storia|

Gondola: lo sapevi che…

La gondola è sicuramente uno dei simboli più famosi di Venezia. Un'imbarcazione storica veneta che nasconde molte curiosità... La parte metallica della prua delle gondole ha un significato che pochissimi conoscono. Si chiama Dolfin, e racchiude in sé l’essenza di Venezia. La grande “S” Metallica che ne compone quasi la totalità sta a simboleggiare il [...]

26 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Storia|

I Veneti, faro di civiltà

Eredi di una Civiltà antichissima, i Veneti furono un popolo di grandi viaggiatori. A muoverli c’era un indomabile spirito di avventura, una sete di conoscenza non disgiunta dal desiderio di elevare la propria vita, anche arricchendola di cose belle. La via dell’ambra I Veneti divenuti poi famosi per viaggi in terre misteriose, in [...]

23 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Lingua|

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo!

Un angolo del Brenta.. In Brasile! Benvenuti a Colombo! di Giorgia Miazzo           Marcel Proust diceva che Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi……                 Non si può andare in Sud America e perdere l’occasione di attraversare lo Stato del Paraná che fa parte dei [...]

19 Dicembre 2016|> metti in Home Page, News dal Mondo|

Lingua veneta, quand’era considerata il moderno inglese

Per motivi ideologici, magari non evidenti neanche all’intellettuale che si pronuncia contro l’ipotesi dell’esistenza di una “lengua veneta” (che pur esiste e gode ottima salute dato che è usata da milioni di venetofoni) si può dimenticare anche il fatto storico di cui ad esempio parla la studiosa Bruna Mozzi nel suo libro “Venezia e i [...]

14 Dicembre 2016|> metti in Home Page, Autori, Categorie, Davide Guiotto, Lingua|

LUCA ZAIA: missione in America Latina. Visita dal 12 al 17 novembre in Argentina e Brasile.

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si recherà in Argentina e in Brasile dal 12 al 17 novembre prossimo. La Regione del Veneto fin dalla sua nascita mantiene un ponte con le sue comunità all’estero mediante un variegato programma di politiche dell'emigrazione che riguardano il sociale, iniziative culturale, scambi imprenditoriali, gemellaggi, formazione, associazionismo, [...]

Il Cammino “Da San Marco a San Marco” porta il Gonfalone di San Marco ad Arborea

Da San Marco a San Marco   Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, è stato a Venezia ed in particolare in Piazza San Marco e nella Basilica. Pochi sanno però, che all’estremo occidente della nostra Regione esiste un paesino sulle rive del Lago di Garda, Pai di Sopra, nel comune [...]

Dalla riscoperta delle radici storico-culturali ai rapporti di collaborazione economica fra Sardegna-Veneto

INTERVISTA AD ALBERTO MEDDA COSTELLA, PROTAGONISTA DEL NUOVO CORSO di Elisa Sodde tratto da http://tottusinpari.blog.tiscali.it In una bella serata dello scorso luglio, ad Arborea (OR), un gruppo di entusiasti e appassionati giovani che, pur considerandosi sardi non dimenticano le loro origini venete, hanno voluto siglare l’istituzione del circolo “Sardegna” dell’Associazione “Veneti nel Mondo”[1] e il [...]

26 Settembre 2016|> metti in Home Page, Attualità|

No’ l’e’ solo nostalgia

Adriano Tagliapietra con il figlio, l’architetto Giovanni Tagliapietra, di Verona Durante queste vacanze ho avuto il piacere di trascorrere una giornata sui monti Lessini con la famiglia Tagliapietra. Adriano mi ha letto una poesia dal suo libro Quel che passa el convento. Poesie e sonetti in Veronese (2014). Ha acconsentito con piacere [...]

5 Settembre 2016|> metti in Home Page, Aldo Rozzi Marin, Autori, Lingua|